
Nuovi Servizi
- ECOGRAFIE (anche a domicilio)
- GINECOLOGIA (visite ed ecografie)
- CARDIOLOGIA (visita, eco, ecg)
- UROLOGIA (visita, eco)
- Servizi di infermeria
- Visite Ortopediche
......Maggiori Info Maggiori Info
-
- CARDIOLOGIA - GINECOLOGIA - UROLOGIA
- ECOGRAFIA - DOPPLER

Laboratorio di Analisi
Laboratorio di Analisi
-
- ANALISI GENETICHE E PRENATALI
- INTOLLERANZE ED ALLERGIE ALIMENTARI
- PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
- SALUTE GASTRICA
Gestione Coronavirus
NOVITA‘: IL VACCINO CHE HO FATTO MI DA COPERTURA? E’ possibile eseguire il test sierologico (prelievo di sangue) per sapere in che misura il vaccino ha sviluppato gli anticorpi specifici.
Il tampone (rapido o molecolare) si propone di INDIVIDUARE la presenza del virus nelle vie respiratorie tramite una ricerca dell’RNA (tampone molecolare) o dell’antigene (test rapido).
– RICETTA MEDICA SOLO PER IL TAMPONE MOLECOLARE (NEL CASO DI AZIENDE RICETTA MEDICA DEL MEDICO DEL LAVORO)
– ASSENZA DI SINTOMI RICONDUCIBILI AL CORONAVIRUS (verrà eseguito un triage). Solo la ASL può trattare soggetti sintomatici.
– NON ESSERE CONTATTI STRETTI DI SOGGETTI POSITIVI. Solo la ASL può trattare i contatti stretti.
Costo:
– 90 EURO, Tampone molecolare (75 euro per i gruppi familiari), referto in max 24 ore (tranne il sabato).
– 40 EURO, tampone rapido , referto in max 4 ore.
– 50 EURO, test sierologici IgG+IgM o il nuovo test per la copertura vaccinale IgG
Un eventuale positività del tampone rapido VA CONFERMATA con il tampone molecolare.
Il test rapido ha una sensibilità INFERIORE e, secondo noi, è adatto, visto i costi inferiori, ad aziende con grandi numeri, scuole, associazioni sportive.
Non consigliamo il test Rapido alle famiglie.
Come procedere:
– Una volta fatta la ricetta medica chiamare il 075 393323 o fare la prenotazione via web (solo per gli utenti già registrati)
- >>>>>> NON SONO ANCORA CLIENTE E VOGLIO PRENOTARE IL TAMPONE O UN TEST SIEROLOGICO<<<<<<<<
- SE INVECE SEI GIA’ NEL NOSTRO DATABASE BASTA CHIAMARE LO 075 393323
Tampone molecolare RT-PCR
- E’ l’unico mezzo diagnostico riconosciuto e si esegue con un tampone
- Per una maggiore risposta, ed evitare falsi negativi, eseguiamo un tampone rino-faringeo
- Prezzo: 90 euro
- Prelievi dal lunedi al venerdi dalle 11 alle 12 e dalle 15 alle 17/18, il sabato dalle 7 alle 9.
- Referto entro le ore 12 del giorno successivo, il prelievo del sabato referto entro il luendi.
Test immunologici per la determinazione della eventuale risposta immunitaria al coronavirus
- Test Elecsys Anti‑SARS‑CoV‑2 METODO:ECLIA (dal 30/5/2020): Test semiquantativo con specificità del 100% (Journal of Clinical Virology 129 (2020) ) o in alternativa
- Test Rapido IGG-IGM (no pungidito ma prelievo di sangue per una maggiore sensibilità)
Questo test sierologico può essere impiegato come strumento di screening per la possibile identificazione di individui affetti da Corona Virus SARS-CoV-2 con sintomi di malattia da almeno 10 giorni (sintomatici) o senza sintomi di malattia (asintomatici), al fine di prevenire la trasmissione del virus e di indurre ulteriori indagini diagnostiche quando necessarie. Si precisa che, in ogni caso, l’eventuale positività al test sierologico per SARS-COV-2 dovrà essere valutata da personale medico competente e la presenza del virus dovrà essere confermata mediante ricerca diretta dell’Rna virale su tampone naso-faringeo mediante tecniche di Biologia Molecolare.
Il test Elecsys Anti‑SARS‑CoV‑2 di Roche Diagnostics utilizza una proteina ricombinante che rappresenta l’antigene nucleocapside (N) per rilevare la presenza degli anticorpi anti-SARS‑CoV‑2. Data l’alta variabilità dei livelli degli anticorpi IgM e IgG e dell’ordine cronologico con cui compaiono (1,2,3,4) è opportuno eseguire la determinazione simultanea dei due anticorpi (IgG+IgM).
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DEL TEST SEMI-QUANTITATIVO ROCHE® (tabella):
RISULTATO | SIGNIFICATO |
Negativo (coi < 1.0) | Risultato compatibile con assenza di infezione in atto o in incubazione. |
Positivo (coi >= 1.0) | Risultato compatibile con possibile infezione in atto o pregressa. |
Interpretazione del test QUALITATIVO
RISULTATO | SIGNIFICATO | COSA FARE | |
IGM- Negative | IGG- Negative | Nessuna infezione in atto oppure infezione in “fase di incubazione”. | Utile la ripetizione test a 7 giorni per escludere contagio. Rivolgersi al curante. |
Igm+ Positive | IGG- Negative | Possibile infezione in atto. E’ possibile che si sia entrati in contatto con il virus. | Rivolgersi al curante e attenersi alle disposizioni delle autorità sanitarie locali |
IGM+ Positive | IGG+Positive
| Possibile infezione in atto, ma non necessariamente recente | Rivolgersi al curante e attenersi alle disposizioni delle autorità sanitarie locali |
IGM- Negative | IGG+ Positive | Possibile immunizzazione contro il virus della Covid-19. E’ probabile che si abbia sviluppato gli anticorpi | In questa fase non si può escludere totalmente una residua infettività. In ogni caso rivolgersi al curante. |
- Ricetta medica di un medico (per le aziende quelle del medico del lavoro)
- Triage telefonico in fase di prenotazione ed un secondo triage in fase di preanalisi.
- Accesso in massima sicurezza ( massimo 2 persone, distanza maggiore di 4 metri), mascherina fornita da noi.
- Igienizzazione ad ogni paziente: usiamo prodotti efficaci contro il coronavirus, i locali sono trattati con ozono ogni sera.
Prenotazione:
- Telefonicamente allo 075 393323
- Costo: 40 euro compreso di prelievo
- Per le aziende richiedere un preventivo a info@clinilab.org o chiamare allo 075 393323
La prenotazione garantirà un accesso prioritario, un’attesa minima, e nessuna sovrapposizione con altri pazienti.
I nostri orari dal 16/3 saranno i seguenti:
- Laboratorio: 07.00 – 12.30, pomeriggio 15.00 – 18.00
- Ecografie, doppler, Visite mediche: 15.00 – 18.00
- Le ecografie sono disponibili anche a domicilio (addominali e doppler)
Inoltre
- Gli ambienti sono igienizzati con GD90 efficace contro il coronavirus
- Il prelievo viene eseguito da personale munito di protezione massima (ffp3, tute a contenimento biologico, visiera), il quale avrà cura di igienizzare le mani con apposito prodotto BACTIGEL ad ogni paziente.
- Tra un paziente ed un altro viene usato il fogger per la nebulizzazione di un apposito disinfettante.
Si ricorda che per i servizi di:
- Ginecologia
- Cardiologia
- Ecografia e Doppler
- Urologia
- Ortopedia
SI lavora esclusivamente su appuntamento e senza sovrapposizione e quindi con affollamento praticamente nullo.

Cardiologia
Cardiologia - Visita con ecocuore
Ginecologia
- Visita ginecologica - Ecografia
Ecografie
- addominali complete
Urologia
Ecografia
Doppler
- Tronchi sovraortici - Arti venoso e/o arterioso
Servizi per le aziende
Esami tossicologici, prelievi in azienda, visite mediche.
Settori Specialistici
Laboratorio di Analisi
Professionisti qualificati
Il nostro personale è in continuo aggiornamento
- Personale in costante aggiornamento grazie ai corsi svolti
- Macchinari con manutenzione costante
- Controlli di qualità interni ed esterni
- Professionisti esterni di comprovato valore e fama

Tutela della privacy
Clinilab è aderente al GDPR Ue(2016/679) e quindi cura con grande attenzione la acquisizione e conservazione dei dati di clienti ed aziende: E' possibile, come indicato nel GDPR, richiedere quali dati vengono trattati e conservati e la loro, totale o parziale cancellazione. E' inoltre possibile richiedere referti anonimi.

Sistema di Qualità ISO 9001
La norma ISO 9001 <em data-v-c3af019c="">"Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti"</em>, è il più famoso e diffuso standard per il miglioramento della qualità. È lo standard scelto da tutte quelle organizzazioni che intendono dotarsi di uno strumento di lavoro finalizzato al miglioramento continuo e costante, che vogliono incrementare la propria efficienza, abbattere i costi, e aumentare la fidelizzazione della clientela. <br data-v-c3af019c="" />Un'azienda con sistema qualità certificato ISO 9001 è un'azienda che offre la garanzia di una struttura solida, valutata da un ente al di sopra delle parti, organizzata in modo tale da tenere sotto controllo tutti gli aspetti della propria attività e garantire riproducibilità delle performance e dunque del mantenimento ma anche del miglioramento continuativo degli standard qualitativi erogati.


Anni di esperienza

Campioni esaminati ogni anno

Metri quadrati

ed oltre pazienti all'anno soddisfatti
Articoli
Ultimi articoli
Non invasive prenatal diagnosis of fetal aneuploidy using cell free fetal DNA
Non invasive prenatal diagnosis of fetal aneuploidy using cell free fetal DNA…
OMOCISTEINA, RISCHIO CARDIOVASCOLARE ED ALTRE PATOLOGIE
a cura di dott.ssa Sara Giacaroni L’omocisteina è un aminoacido solforato che…
Platelets and cardiovascular risk – review article
Platelets and cardiovascular risk Barbara Renga, PhD; Franco Scavizzi, MD Clinilab, P.S.…